1972 - 2022 - L’editoriale del direttore Nicola Squitieri per i cinquant’anni della nostra testata

INFORMAZIONE E MEZZOGIORNO

ULTIME PUBBLICAZIONI

Riconoscimento Unesco per l’Archivio storico della Fondazione Banco di Napoli

Importante riconoscimento per la Fondazione Banco di Napoli che ha...

Rocco Scotellaro: il centenario del poeta-contadino

Il 19 aprile 2023 è ricorso l’anniversario della nascita di...

“La Rana e lo Scorpione”

E quindi ripartiamo dalla favola di Esopo, seguendo la suggestione...

Più Letti

Le ZES nel Mediterraneo: il caso egiziano della SCZ-Suez Canal Zone

L’espansione del Canale di Suez in Egitto, realizzato nell’agosto 2015, ha rappresentato specie in prospettiva, un importante momento per l’economia del Paese e un...

Guido Dorso: la tesi di laurea sul giurista Pasquale Stanislao Mancini

Quale miglior modo di onorare la memoria di uno studioso di valore, se non pubblicando qualche suo saggio? Riproponiamo questo saggio del filosofo e...

Il Premio Guido Dorso a Riccardo Muti: “Un amore straordinario per...

In occasione dei festeggiamenti per il suo ottantesimo compleanno, al Conservatorio di Napoli S. Pietro a Majella, il 30 luglio 2021, il Maestro Riccardo...

L’ammaina bandiera della Puglia (e del Mezzogiorno)

Quante bandiere dovrà ammainare il Mezzogiorno prima di svegliarsi! Prima che qualcuno si metta ad urlare che il re è nudo, prima che, finalmente,...

Energia, le fonti pulite in un contesto Internazionale: intervista a Vito...

Quello dell’energia è un settore in grande movimento: si fa tanta ricerca e tanta sperimentazione che passa attraverso una fase iniziale di trasferimento tecnologico,...

“Sui Sentieri degli Dei” − Festival dell’Alta Costiera Amalfitana: un inno...

Si è svolta al Gran Caffè Gambrinus di Napoli la conferenza stampa di presentazione della decima edizione del Festival dell’Alta Costiera Amalfitana “Sui Sentieri...

Cinquant'anni di storia