Più Letti
Il PNRR come leva per il riequilibrio dei divari di sviluppo...
OBI-Osservatorio di Economia e Finanza (www.bancheimprese.it) e A.I.M (Alleanza Istituti meridionalisti) (www.aimonline.it) hanno pubblicato il primo rapporto sul PNRR in corso di approvazione a...
Il PNRR e il Mezzogiorno. Opportunità e rischi
Il PNRR si configura come un intervento strutturale per risollevare il Paese portandolo a superare le criticità economiche sociali e produttive, attraverso diverse fonti...
Processi collaborativi per la rigenerazione urbana. Innovazione, resilienza e sviluppo sostenibile
Uno scenario di sviluppo, creatività, innovazione, ricerca, arte e progettazione: tutto parte dalle Officine San Carlo con l’Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi...
L’ammaina bandiera della Puglia (e del Mezzogiorno)
Quante bandiere dovrà ammainare il Mezzogiorno prima di svegliarsi! Prima che qualcuno si metta ad urlare che il re è nudo, prima che, finalmente,...
Napoli tra storia, mito e realtà
La Galleria d’arte “Al Blu di Prussia”, dei fratelli Giuseppe e Patrizia Mannajuolo a Napoli, ha ospitato un incontro con Jean-Noël Schifano, già direttore...
Un giusto ricordo a Sergio Zavoli e Napoli
Nei vari articoli e servizi dedicati alla scomparsa di Sergio Zavoli, non è stato mai ricordato il suo pensiero sulla questione meridionale e il...